Salta al contenuto principale

Demanio Marittimo

Demanio Marittimo

Municipium

Competenze

Per "demanio marittimo" si intendono le aree di proprietà statale prospicienti il mare (litorale, spiagge, porti, etc.) e lo stesso mare fino a 12 miglia dalla costa.
Il Decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 112 ha trasferito dallo Stato alle Regioni la competenza ad amministrare i beni del demanio marittimo. La Regione Liguria, a propria volta, ha trasferito tale competenza ai Comuni, a decorrere dal 1° gennaio 2002 (legge regionale 3 gennaio 2002 n. 1).
L'Ufficio Demanio Marittimo del Comune cura il rilascio e il rinnovo dei permessi (autorizzazioni e concessioni) necessari per tutti coloro che intendano svolgere attività sul demanio marittimo o comunque utilizzarne una parte per propri scopi.

Municipium

Responsabile

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Comune

Piazza Giacomo Matteotti, 3, 16039 Sestri Levante GE, Italia

Ultimo aggiornamento: 26 aprile 2024, 15:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot